Buongiorno mie care amiche,
poichè in questi giorni vi pubblico le prime reviews sui prodotti Weleda di cui l'azienda mi ha omaggiata, ho deciso di scrivere un post "di presentazione" del brand per non essere troppo prolissa nelle recensioni.
Weleda nasce nel 1921, per opera del suo fondatore, Rudolf Steiner, che in quell'anno ha fondato un laboratorio farmaceutico, da cui è nata appunto l'azienda Weleda, il cui nome trae spunto da una figura mitologica germanica.
Sin dall'inizio l'azienda, per la produzione di cosmetici, ha utilizzato esclusivamente materie prime selezionate, provenienti, ove sia possibile,da coltivazioni biologiche, biodinamiche o da raccolta spontanea certificata. Senza l'aggiunta di profumi sintetici, coloranti o conservanti, i prodotti per la cura della persona raggiungono straordinari livelli di efficacia e qualità.
Per Weleda la persona è al centro dell'attenzione: questo vale anche per i 1.900 collaboratori siti in oltre 50 Paesi dei 5 continenti. Inoltre alfine di accrescere la diffusione della cultura dei diritti dei lavoratori e delle pari opportunità, Weleda Italia il21 Marzo 2011 ha ottenuto la certificazione SA8000, standard internazionale a cui le organizzazioni che volontariamente aderiscono, forniscono assoluta garanzia di eticità della propria filiera produttiva e del proprio ciclo produttivo.Questa certificazione permettedi dimostrare l'impegno verso la responsabilità sociale nei confronti dei propri lavoratori, le aree a cui si rivolge includono lavoro minorile e lavoro forzato,salute e sicurezza,libertà di associazione e contrattazione collettiva,discriminazione e pari opportunità,pratiche disciplinari e orario lavorativo.
L'azienda usa circa 1000 materie prime di origine naturale per i suoi prodotti: rose e melograni dalla Turchia, iris e olio di argan dal Marocco,olio di sesamo proveniente dal Messico e limoni dall'Italia e dall'Argentina.
Inoltre i prodotti Weleda sono certificati NATRUE, ovvero True Friends Of Natural and Organic Cosmetics, un'organizzazione internazionale no-profit nata dall'esigenza di distinguere gli autentici cosmetici naturali e bio da quelli che si presentano come tali, ma non lo sono. Se vediamo il marchio NATRUE sulla confezione di un prodotto, possiamo essere certe che stiamo acquistando un autentico prodotto naturale.
Io credo di avervi detto tutte mie care, in questi giorni vi pubblico le reviews di alcuni prodotti e un'altro post in cui vi spiego la presenza di alcool nei prodotti Weleda. Vi auguro una buona giornata, corro a studiare!
HELLO EVERYONE!
Ciao a tutti!
Sono Federica, 23enne pugliese con la passione per la bellezza. Laureata,appassionata di libri ma sopratutto...DI MAKE UP!
Ho deciso di aprire questo blog per condividere le mie passioni sul web e attraverso le recensioni, cercare di essere utile a qualcuno! Spero che il mio piccolo mondo vi piaccia,per qualsiasi cosa scrivetemi pure..a presto!
Se siete un'azienda cosmetica e volete inviarmi i vostri prodotti per poi avere una mia ONESTA opinione,potete contattarmi all'indirizzo kikapocket1991@yahoo.it
Visualizzazioni totali
177881
martedì 28 maggio 2013
Weleda: in accordo con uomo e natura dal 1921
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
martedì 28 maggio 2013
Weleda: in accordo con uomo e natura dal 1921
Buongiorno mie care amiche,
poichè in questi giorni vi pubblico le prime reviews sui prodotti Weleda di cui l'azienda mi ha omaggiata, ho deciso di scrivere un post "di presentazione" del brand per non essere troppo prolissa nelle recensioni.
Weleda nasce nel 1921, per opera del suo fondatore, Rudolf Steiner, che in quell'anno ha fondato un laboratorio farmaceutico, da cui è nata appunto l'azienda Weleda, il cui nome trae spunto da una figura mitologica germanica.
Sin dall'inizio l'azienda, per la produzione di cosmetici, ha utilizzato esclusivamente materie prime selezionate, provenienti, ove sia possibile,da coltivazioni biologiche, biodinamiche o da raccolta spontanea certificata. Senza l'aggiunta di profumi sintetici, coloranti o conservanti, i prodotti per la cura della persona raggiungono straordinari livelli di efficacia e qualità.
Per Weleda la persona è al centro dell'attenzione: questo vale anche per i 1.900 collaboratori siti in oltre 50 Paesi dei 5 continenti. Inoltre alfine di accrescere la diffusione della cultura dei diritti dei lavoratori e delle pari opportunità, Weleda Italia il21 Marzo 2011 ha ottenuto la certificazione SA8000, standard internazionale a cui le organizzazioni che volontariamente aderiscono, forniscono assoluta garanzia di eticità della propria filiera produttiva e del proprio ciclo produttivo.Questa certificazione permettedi dimostrare l'impegno verso la responsabilità sociale nei confronti dei propri lavoratori, le aree a cui si rivolge includono lavoro minorile e lavoro forzato,salute e sicurezza,libertà di associazione e contrattazione collettiva,discriminazione e pari opportunità,pratiche disciplinari e orario lavorativo.
L'azienda usa circa 1000 materie prime di origine naturale per i suoi prodotti: rose e melograni dalla Turchia, iris e olio di argan dal Marocco,olio di sesamo proveniente dal Messico e limoni dall'Italia e dall'Argentina.
Inoltre i prodotti Weleda sono certificati NATRUE, ovvero True Friends Of Natural and Organic Cosmetics, un'organizzazione internazionale no-profit nata dall'esigenza di distinguere gli autentici cosmetici naturali e bio da quelli che si presentano come tali, ma non lo sono. Se vediamo il marchio NATRUE sulla confezione di un prodotto, possiamo essere certe che stiamo acquistando un autentico prodotto naturale.
Io credo di avervi detto tutte mie care, in questi giorni vi pubblico le reviews di alcuni prodotti e un'altro post in cui vi spiego la presenza di alcool nei prodotti Weleda. Vi auguro una buona giornata, corro a studiare!
poichè in questi giorni vi pubblico le prime reviews sui prodotti Weleda di cui l'azienda mi ha omaggiata, ho deciso di scrivere un post "di presentazione" del brand per non essere troppo prolissa nelle recensioni.
Weleda nasce nel 1921, per opera del suo fondatore, Rudolf Steiner, che in quell'anno ha fondato un laboratorio farmaceutico, da cui è nata appunto l'azienda Weleda, il cui nome trae spunto da una figura mitologica germanica.
Sin dall'inizio l'azienda, per la produzione di cosmetici, ha utilizzato esclusivamente materie prime selezionate, provenienti, ove sia possibile,da coltivazioni biologiche, biodinamiche o da raccolta spontanea certificata. Senza l'aggiunta di profumi sintetici, coloranti o conservanti, i prodotti per la cura della persona raggiungono straordinari livelli di efficacia e qualità.
Per Weleda la persona è al centro dell'attenzione: questo vale anche per i 1.900 collaboratori siti in oltre 50 Paesi dei 5 continenti. Inoltre alfine di accrescere la diffusione della cultura dei diritti dei lavoratori e delle pari opportunità, Weleda Italia il21 Marzo 2011 ha ottenuto la certificazione SA8000, standard internazionale a cui le organizzazioni che volontariamente aderiscono, forniscono assoluta garanzia di eticità della propria filiera produttiva e del proprio ciclo produttivo.Questa certificazione permettedi dimostrare l'impegno verso la responsabilità sociale nei confronti dei propri lavoratori, le aree a cui si rivolge includono lavoro minorile e lavoro forzato,salute e sicurezza,libertà di associazione e contrattazione collettiva,discriminazione e pari opportunità,pratiche disciplinari e orario lavorativo.
L'azienda usa circa 1000 materie prime di origine naturale per i suoi prodotti: rose e melograni dalla Turchia, iris e olio di argan dal Marocco,olio di sesamo proveniente dal Messico e limoni dall'Italia e dall'Argentina.
Inoltre i prodotti Weleda sono certificati NATRUE, ovvero True Friends Of Natural and Organic Cosmetics, un'organizzazione internazionale no-profit nata dall'esigenza di distinguere gli autentici cosmetici naturali e bio da quelli che si presentano come tali, ma non lo sono. Se vediamo il marchio NATRUE sulla confezione di un prodotto, possiamo essere certe che stiamo acquistando un autentico prodotto naturale.
Io credo di avervi detto tutte mie care, in questi giorni vi pubblico le reviews di alcuni prodotti e un'altro post in cui vi spiego la presenza di alcool nei prodotti Weleda. Vi auguro una buona giornata, corro a studiare!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Aspetto il prossimo post bacione
RispondiEliminaUn bacio cara!
EliminaSono curiosa di leggere le reviews, ho usato qualcosina di questo brand:) Un bacio cara!
RispondiEliminaTi sei trovata bene? un bacione ;)
EliminaE ora attendiamo in religioso silenzio (ma impazienti, eh :P ) le reviews
RispondiEliminaUn bacione
Sto per pubblicarne una!!! ehehe
EliminaGrazie a te per la bella iniziativa, e benvenuta!
RispondiElimina